Aumentare la portata organica su Facebook
Cosa leggerai?
Aumentare la portata organica su Facebook: si può fare.
Aumentare la portata organica su Facebook è una delle richieste più frequenti che i nostri clienti ci fanno.
E’ un dato di fatto che la portata organica sia al minimo storico, con una percentuale che va dal 2% al 6% e con previsioni che la vedono in costante discesa.
Avere un gran numero di fan non è più utile come un tempo. Lo dimostra il fatto che le pagine di grandi brand, con più di 500.000 fan, segnino la percentuale più bassa di portata organica (siamo intorno al 2%).
Neanche postare spesso aumenta la percentuale di utenti raggiunti senza pagare.
Cosa fare allora per aumentare la portata organica?
Crea contenuti pensati per attirare attenzione e condivisioni
Le nostre bacheche sono sommerse da notizie di ogni tipo. Bisogna creare contenuti in grado di attirare l’attenzione dell’utente. Devi fare in modo che le persone si fermino a leggere quello che hai pubblicato e che si sentano spinte a condividere il tuo post.
L’algoritmo di Facebook premia i contenuti interessanti. Maggiori saranno le reactions, i commenti e le condivisioni che i post ottengono migliore sarà la loro portata.
Ricordati che non tutti i contenuti che posti hanno bisogno di una call to action. Cerca di mixare i contenuti, combinando messaggi promozionali con post che aggiungano valore, educhino e divertano. Se devi usare una call to action, fa in modo che l’azione richiesta sia semplice.
Costruisci una trazione organica prima di promuovere i tuoi post con le inserzioni
Lascia che i tuoi post viaggino da soli per circa 24 ore e poi promuovili con un’inserzione. Questo ti permetterà di ottenere una spinta maggiore dalla pubblicità a pagamento.
Esistono diversi modi per dare ai tuoi post una trazione organica prima di promuoverli con un’inserzione.
Video nativi e live
Il video domina su Facebook. Garantisce il triplo dell’engagement e il 1200% in più di condivisioni e azioni rispetto ai messaggi con testo e immagini.
Chiaramente parliamo di video nativi, cioè caricati su Facebook direttamente. Un video nativo ha una portata 10 volte superiore rispetto ad un video caricato su YouTube e poi condiviso su Facebook.
Dimenticate i video di pochi secondi. Facebook sta favorendo i video più lunghi, quelli della durata di minimo 5 minuti. Il motivo? A Palo Alto stanno testando delle pubblicità in formato video della durata di 90 secondi da inserire nei video pubblicati dagli utenti. Un video più lungo permette un maggior inserimento di pubblicità. Ecco perché un video di maggiore durata otterrà una portata organica maggiore.
Crea un mix
Non pubblicare solo foto o video. Pensa ai vari utenti che leggeranno o riceveranno il tuo post.
Se vuoi aumentare la portata organica della tua pagina Facebook varia la tipologia di contenuti.
Un utente che ha poco tempo a disposizione non resterà incollato al tuo post per guardare tutto il video che hai pubblicato ma sarà più propenso a leggere e magari a compiere un’azione (like, condivisione o commento) su un post di testo che è più veloce da leggere.
Ricondividi i post più popolari
Identifica i contenuti che hanno ottenuto maggior engagement e poi ripubblicali per attirare l’attenzione di nuove persone e per dare la possibilità a chi l’aveva già letto di rileggerlo e, magari, condividerlo di nuovo.
Questo ti aiuterà ad aumentare la portata organica di un post.
Tagga altre pagine
Crea un post che menzioni o promuova un’altra attività e taggala. Il tuo post apparirà sulla pagina dell’attività in questione e, probabilmente, attirerà la loro attenzione e porterà ad una condivisione, aumentando il pubblico potenziale del tuo post.
Questo non vuol dire che devi taggare 100000 pagine a caso nel tuo post. Il tag deve essere inerente e, soprattutto, deve creare valore per l’attività di cui stai parlando. Altrimenti è solo SPAM.
Porta visitatori a Facebook
Per aumentare la portata organica dei tuoi post embeddali sul tuo sito o linka a questi attraverso altri canali. Così facendo i lettori saranno invogliati a cliccare sul post per leggerlo e verranno indirizzati su Facebook e la tua portata organica aumenterà.
Puoi inserire il link ad un post in una mail o puoi promuovere la tua pagina Facebook inserendo l’icona nella firma della tua mail o nel footer del tuo blog e del tuo sito.
Questi “trucchetti” daranno la possibilità agli utenti che non hanno visto il tuo contenuto su Facebook di cliccare sulla tua pagina e leggere i tuoi contenuti.
Pubblica da una Pagina Verificata
Richiedi la verifica della tua Pagina per aumentare la portata organica della tua pagina.. Parliamo della spunta blu che conferisce autenticità alla tua presenza sul social e che offre maggiore visibilità sia alla pagina sia a post. Se la tua è un’attività locale ti conviene verificarla ugualmente. Otterrai la spunta grigia che ti offrirà vantaggi simili.
L’engagement prima di tutto
Sfrutta ogni opportunità per coinvolgere il tuo pubblico. Questo aumenterà l’interesse e il coinvolgimento verso i tuoi contenuti. Quando le persone lasciano un commento rispondi e fai capire agli utenti che sono state ascoltati. Porta sui social le “regole” della buona conversazione e il gioco è fatto.
Non ti limitare ai commenti. Vedi chi ha condiviso il tuo post e fai sapere che hai apprezzato la condivisione con un like.
Facebook ricompensa i post con un alto engagement. L’algoritmo di Facebook premi la “recency”: i post che conquistano maggior engagement in minor tempo hanno una probabilità maggiore di ottenere una maggiore
Tutti questi suggerimenti serviranno ad aumentare la portata organica della vostra pagina e ad ottenere prestazioni migliori dalle vostre inserzioni a pagamento.
La tua attività è già presente su Facebook? Raccontaci come gestisci la tua Pagina Facebook oppure chiedici un’analisi gratuita della tua Pagina.
La tua attività non è ancora presente su Facebook? Shibumi è pronta a consigliarti come creare e gestire la tua giusta presenza. Scopri come.
Vuoi ricevere tutte le news di Shibumi? Iscriviti alla nostra Newsletter e seguici su Facebook.