Biografia nei social: la base della tua presenza
Cosa leggerai?
Biografia nei social: un aspetto da non trascurare.
Biografia nei social e immagine di profilo sono spesso trascurate, poco curate.
Molti pensano all’importanza dell’algoritmo, tutti sono alla ricerca di trucchi e segreti per aumentare i followers e i mi piace ma pochi capiscono l’importanza che una buona biografia e un’immagine di profilo curata possono ricoprire in una strategia di social media marketing.
Abbiamo, quindi, deciso di offrirti qualche consiglio per scrivere una bio per i tuoi social capace di attirare follower e di farti distinguere dalla concorrenza.
Biografia nei social: perché è importante?
La prima risposta a questa domanda è semplice: una buona presenza sui social inizia da una buona base.
Una biografia accattivante e curata è diventata essenziale per catturare l’attenzione di una persona e per convincerla a seguirti.
Hai pochi secondi a tua disposizione e in questi pochi secondi devi dire al tuo potenziale pubblico di cosa ti occupi e perché ti dovrebbero seguire.
Una buona bio e un’immagine di profilo accattivante ti aiutano a raggiungere questo obiettivo.
Questi due elementi sono importanti per portare acqua al tuo mulino.
Metti da parte la modestia o la timidezza e mostra i tuoi successi, fai emergere la tua personalità, spiega quali sono i problemi che riuscirai a risolvere.
È importante, inoltre, avere una buona biografia per facilitare i risultati della ricerca.
Più la tua bio è ottimizzata, più il traffico e i follower aumenteranno.
Biografia nei social: cosa non trascurare.
Vediamo, quindi, quali sono gli elementi da non trascurare.
La prima cosa da fare è inserire tutte le informazioni richieste.
Chi visita il tuo profilo avrà subito tutte le informazioni e i dettagli per capire se sei la persona giusta da seguire.
Non dimenticarti, se il social te lo permette, di inserire i risultati ottenuti nel tuo lavoro e di collegare la bio ad altre tue presenze online (altri social, sito web, landing page, ecc.).
L’immagine del profilo deve essere chiara e coerente su tutti i canali attivi.
Non usare foto piccole, sgranate, con una bassa risoluzione.
Sempre a proposito di immagini, non dimenticarti di sfruttare anche le potenzialità dell’immagine di copertina. Sii creativo, fai emergere la tua personalità o quella del tuo brand, parla del tuo prodotto o del tuo servizio. Non perdere l’occasione di sfruttare la visibilità che offre questa parte del tuo profilo.
Non dimenticarti di inserire nella tua biografia alcune parole chiave.
Faciliterà il lavoro dei motori di ricerca e aumenterà il traffico verso il tuo profilo. L’errore da non fare è inserire molte parole chiave, sarebbe inutile e agli occhi di chi legge sembrerebbe che la tua bio sia stata scritta da un robot.
Biografia nei social: esiste una formula segreta?
Non esiste una formula segreta per scrivere una buona bio per i tuoi social.
Puoi, però, impegnarti a rispondere a tre domande: Chi sei? A chi ti rivolgi? Qual è la soluzione che proponi?
Rispondi a queste domande e la tua bio sarà pronta per i tuoi canali social.
Se il social te lo permette ricordati di aggiungere i tuoi risultati professionali e di inserire il link del tuo sito web o della landing page con la tua offerta.
E tu? Quanta attenzione hai dedicato alla tua bio?
Puoi ricevere i nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.