d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

Come aumentare le visualizzazioni dei post su LinkedIn.

Come aumentare le visualizzazioni dei post su LinkedIn

Come aumentare le visualizzazioni dei post su LinkedIn in 3 passi.

Come aumentare le visualizzazioni dei post su LinkedIn? Domanda interessante per chi vuole curare alla perfezione la sua immagine sul social professionale e per chi vuole aumentare la visibilità della propria azienda e del proprio business utilizzando anche questo canale.

Vediamo, quindi, come farlo in 3 semplici passi.

#1 Scrivi post di solo testo

Se su Facebook i post con maggiore engagement sono quelli con immagini o video, su LinkedIn questa tattica non funziona.

Pensa alla tua esperienza su LinkedIn. 

Quante volte vedi post con foto o video o con link che rimandano a siti esterni con poco engagement e post contenenti solo testo con una marea di commenti?

LinkedIn favorisce i post di testo, penalizzando i post contenenti link a siti di terze parti. 

Quando si clicca su questi link, infatti, l’utente lascia la piattaforma, 

Cosa vuol dire questo? Minor tempo a disposizione di LinkedIn per mostrare annunci o servizi come LinkedIn Premium.

Questo non succede, chiaramente, solo con LinkedIn ma con tutte le piattaforme social.

Come devono essere i post che pubblichi?

Scrivi messaggi brevi. Ricordati che hai a disposizione fino a 1.300 caratteri per post (circa 250 parole). Se vuoi avere più spazio a tua disposizione puoi utilizzare Pubblisher, la piattaforma di blogging integrata di LinkedIn.

Fai una domanda o trova un modo per suscitare una risposta da parte di chi ti segue. 

Prendi una posizione, condividila e invita a commentare. Sostenere la posizione con argomentazioni solide ti farà acquistare agli occhi degli utenti credibilità.

Se proprio devi aggiungere un link fallo nei commenti. Scrivi il tuo post senza link e poi pubblica una risposta che includa il link che vuoi condividere. Stesso discorso vale per le immagini. 

#2 Consiglia e commenta i tuoi post

Quante volte ti hanno detto di non mettere like ai tuoi stessi post? 

Con LinkedIn la storia è diversa. 

Ignorare il pulsante Consiglia è un errore. Il gradimento del post aumenterà l’engagement.

Stesso discorso vale per i commenti. 

Spesso gli utenti provano un senso di “vergogna” ad essere i primi a consigliare o a commentare un post.

Se, invece, si accorgono di non essere i primi ma che altri hanno già consigliato o commentato il post si faranno meno problemi.

È un po’ come in discoteca. 

Nessuno ha il coraggio di scendere in pista quando è vuota ma una volta che si è riempita la gente si tuffa nel ballo.

#3 Rispondi ai commenti

Anche su LinkedIn, come per gli altri social, trova il tempo di rispondere ai commenti. 

Dimostrerai a chi ha commentato di apprezzare il tempo che lui ha impiegato a leggere il tuo post e a scrivere il suo commento ma, soprattutto, creerai una conversazione che non farà altro che aumentare l’engagement.

BONUS

USA I VIDEO

I dati diffusi da LinkedIn dimostrano che i post che contengono video ottengono 1200% di condivisioni in più risposo ai post con immagini e testo.

Quindi, perché non sfruttare i video per la tua comunicazione su LinkedIn?

Il consiglio che ti diamo è di utilizzare video nativi, cioè i video che vengono registrati o caricati direttamente tramite LinkedIn, e non link a YouTube, Vimeo o qualsiasi altra piattaforma video.

Il motivo? Sempre lo stesso.

LinkedIn favorisce i contenuti che mantengano sulla piattaforma gli utenti, penalizzando, in termini di visualizzazioni ed engagement, tutti quei post che tentano di portare fuori gli iscritti.

I video, inoltre, su LinkedIn sono ancora una novità. Sfruttali per distinguerti da tutti gli altri utenti.

E tu cosa fai per stimolare l’engagement sul tuo profilo o sulla tua pagina aziendale LinkedIn? Quale, tra le idee suggerite, hai intenzione di provare? Faccelo sapere nei commenti.

Ricevi nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.

Segui Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.


Add Comment