Come cambia Instagram: 4 novità da non perdere
Cosa leggerai?
Come cambia Instagram? 4 novità da tenere d’occhio!
Come cambia Instagram nel 2022? Bella domanda, vista la rapidità con cui spuntano i cambiamenti e le novità sulla piattaforma social in questione.
Il 2022 è un anno di grandi cambiamenti per Instagram.
I cambiamenti che stanno arrivando avranno ripercussioni sul modo di comunicare e fare marketing sulla piattaforma.
Diventa importante, quindi, capire come cambia Instagram nel corso dell’anno e implementare questi cambiamenti all’interno della propria strategia per differenziarsi dalla concorrenza e ottenere l’attenzione dei tuoi follower.
I cambiamenti del 2022 riguarderanno quattro grandi aree:
- L’esperienza dell’utente
- Maggiore attenzione ai video
- Monetizzazione per influencer e creator
- Sicurezza
In questo post scoprirai come utilizzare questi cambiamenti a tuo vantaggio.
Come cambia Instagram: Home, Preferiti e Following
Instagram mette l’esperienza dell’utente al centro della sua attività, puntando a garantire un’esperienza facile e piacevole.
A migliorare l’esperienza dell’utente puntano alcuni dei cambiamenti più significativi della piattaforma.
Ci saranno diverse opzioni di visualizzazione. Questo offrirà agli utenti la possibilità di passare da un’opzione all’altra e potranno personalizzare la loro esperienza in modo che sia ritagliata su misura per loro.
La visualizzazione Home sarà organizzata in base a quello che l’algoritmo considera più interessante e includerà anche raccomandazioni di account che non segui ma che potrebbero interessarti.
Quella Preferiti, invece, mostra i post di una serie di account che non vuoi perdere.
La visualizzazione Following, infine, mostrerà in ordine cronologico i contenuti degli account che segui e non ci saranno raccomandazioni per account che non segui.
Come puoi sfruttare questo cambiamento a tuo vantaggio?
Utilizza la vista Preferiti con account il cui contenuti ti educa e ti ispira. Ma non solo.
Organizza una lista di account con cui vuoi impegnarti strategicamente. Aggiungi influencer o potenziali partner con cui vuoi collaborare in modo da essere informato dei loro contenuti e aumentare le tattiche di coinvolgimento con loro.
Questo cambiamento deve, inoltre, portare ad un maggior impegno sulla qualità dei tuoi contenuti.
I tuoi post, per farti rientrare nei Preferiti dei tuoi follower, devono offrire valore e intrattenimento e devono educare. Se ti limiti a creare contenuti pieni di promozioni, consigli generici e scarso valore, alla fine, i tuoi follower non aggiungeranno il tuo account alla lista dei loro preferiti o smetteranno di seguirti.
Ricordati: su Instagram gli utenti vogliono essere ispirati, intrattenuti e istruiti. Cercano risposte veloci alle loro domande e voglio vedere contenuti esteticamente piacevoli e autentici.
Più spazio ai video
Tra i cambiamenti in atto sulla piattaforma c’è quello di concentrarsi maggiormente sui contenuti video.
Tutti i contenuti video saranno conservati in un unico posto ma c’è bisogno di un mix di formati per pubblicizzare efficacemente il proprio account.
Non è certo un mistero che Instagram sta investendo molto in Reels e questo significa che questi contenuti video veloci e divertenti hanno la priorità.
Usali per mostrare una demo dei tuoi prodotti o per mostrare il dietro le quinte della produzione o di un evento, oppure per mostrare il prima e dopo di un cliente che ha acquistato il tuo servizio o il tuo prodotto.
Sfrutta anche la possibilità che offre Remix, la funzione che ti permette di remigare tutti i contenuti video presenti sull’app. Potrai così prendere qualsiasi video pubblico sull’app e remigarlo per includere il tuo video su metà dello schermo o un video clip diverso.
Non dimenticare, però, che hai la possibilità di pubblicare anche video più lunghi. I video con una durata più lunga sono utili in alcuni settori e in alcune nicchie perché ti offrono la possibilità di rispondere alle domande degli utenti in modo più approfondito.
Puoi utilizzare questo formato per creare e pubblicare interviste, tutorial, demo di prodotti, case history.
Come cambia Instagram: sicurezza e etica
Nell’ottica di nuove modalità per migliorare l’esperienza degli utenti sulla sua piattaforma, Instagram sta lanciando due nuove funzioni per proteggere l’esperienza degli iscritti, soprattutto degli adolescenti.
La prima funzione è Take a Break che ricorda di fare una pausa dall’uso dell’app dopo un certo lasso di tempo, invitando a fare un uso diverso del tempo.
La seconda funzione riguarda un aumento dei controlli parentali nell’app. Ai genitori verrà fornita la possibilità di vedere quanto tempo i loro figli passano su Instagram e impostare dei limiti.
Inoltre Instagram sta spendendo maggiore attenzione sull’autenticità e sulla trasparenza dei contenuti pubblicati e ha annunciato un giro di vite nei confronti degli account che contravvengono alle linee guida della piattaforma.
Infine, gli utenti avranno la possibilità di segnalare, oltre a contenuti che includono fake news, post che includono discorsi di odio, bullismo o incitamento alla violenza.
Guadagni per influencer e creator
Instagram, per attirare e tenere stretti influencer e creator, sta lanciando nuovi programmi che permettono di monetizzare la loro presenza sulla piattaforma.
È il caso di Instagram Affiliate Program che permette di riconoscere ai creator una percentuale sugli acquisti effettuati sullo Shop dei prodotti pubblicizzati da loro.
Instagram, inoltre, sta testando una funzione di abbonamento che permetterà agli utenti di abbonarsi all’account di un creator in cambio dell’accesso a video e a storie live riservate agli abbonati.
Gli abbonati otterranno anche un badge in modo che quando commentano un post o inviano un DM i creator sapranno che proviene da un abbonato.
Quale nuova funzione pensi di implementare alla tua attività su Instagram? Raccontacelo nei commenti.
Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.