d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento? Te lo spiega Shibumi.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento? Ecco come utilizzare i social per far conoscere a tutti il tuo evento ed attirare partecipanti.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento: scegli il canale giusto.

Prima della data dell’evento è possibile utilizzare una serie di contenuti e tattiche capaci di creare l’attesa e costruire un’anticipazione dell’evento.

La prima cosa da fare, però, è scegliere quale canale social utilizzare.

Se il tuo è un evento di grandi dimensioni, aperto al pubblico, Facebook è senza dubbio la scelta giusta visto che ti offre la possibilità di promuoverlo, attraverso le sue Inserzioni, al pubblico ideale.

Se scegli di utilizzare Facebook, quindi, pensa con molta attenzione al tuo pubblico ideale, targettizzando con attenzione le tue pubblicità. Eviterai, in questo modo, di spendere soldi inutilmente in pubblicità rivolta a persone che non sono assolutamente interessate a quello che stai organizzando.

Se il tuo è un evento locale, inoltre, Facebook ti mette a disposizione Local, l’app pensata per promuovere attività ed eventi a livello locale.

Stai organizzando un evento aziendale? LinkedIn è la soluzione giusta per te. 

Come fare?

Ci sono diversi modi per promuovere il tuo evento su LinkedIn. 

Ecco quelli che potresti utilizzare:

  • Pubblica un aggiornamento di stato con un link ad una pagina di iscrizione;
  • Invia un messaggio diretto alle persone che desideri invitare;
  • Aggiorna la pagina aziendale con le informazioni riguardanti il tuo evento;
  • Crea un gruppo dedicato alle persone che vuoi invitare.

Instagram, invece, è il social perfetto per eventi che mirano alla partecipazione di blogger, ad esempio. Il social fotografico, infatti, è un ottimo modo per creare rapporti e per interagire con i blogger ed è perfetto per creare e condividere contenuti di alta qualità condivisibili. 

Inoltre, utilizzando gli hashtag giusti potrai creare “passaparola” e rumore intorno al tuo evento.

Cerca di coinvolgere i tuoi ospiti o i partecipanti al tuo evento facendoti aiutare da loro nel prendere le decisioni o chiedendo la loro opinione.

Ad esempio, se non hai ancora deciso la location del tuo evento, puoi pubblicare foto di vari luoghi e far scegliere ai tuoi follower quello giusto.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento: crea un hashtag

Dopo aver deciso la piattaforma da utilizzare, crea un hashtag dell’evento. Questo permetterà ai partecipanti di contribuire alla conversazione social intorno all’evento, aumentando, così, la sua visibilità.

Ti consiglio di utilizzare un hashtag breve e facilmente memorizzabile. In questo modo influencers e partecipanti potranno ricordarlo e utilizzarlo spesso. 

Controlla che l’hashtag che hai scelto non sia stato utilizzato prima e che non richiami eventi o prodotti dei tuoi concorrenti.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento: crea l’attesa 

Crea l’attesa dell’evento utilizzando contenuti che i tuoi follower possano facilmente condividere sui loro canali.

Quali possono essere questi contenuti?

Se il tuo è un evento aziendale potresti utilizzare:

  • Post sul blog;
  • Whitepapers;
  • Case Studies;
  • Testimonianze di chi ha partecipato a tuoi precedenti eventi;
  • Interviste ai relatori o a partecipanti.

Se, invece, il tuo è un evento meno formale, puoi:

  • Post sul blog che riguardino l’evento;
  • Immagini o video del luogo dove si svolgerà;
  • Immagini o video dei preparativi o del backstage.

Ricordati di modificare le copertine della tua pagina Facebook o del tuo account Twitter, creando grafiche che pubblicizzino l’evento.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento: coinvolgi i partecipanti.

Il tuo evento può diventare un modo per creare nuovi contenuti e aumentare il coinvolgimento dei tuoi followers sui social.

Utilizza foto di alta qualità dell’evento. Chiedi ai partecipanti di farsi intervistare o di rilasciare una dichiarazione sull’evento. Crea contenuti video dell’evento.

Il giorno dell’evento è un’opportunità per generare nuovi contenuti e aumentare il coinvolgimento dei social media.

Ricordati di incoraggiare i partecipanti a condividere contenuti riguardanti l’evento, invitali ad utilizzare l’hashtag che hai creato.

Come?

Puoi utilizzarlo come password Wi-Fi, oppure puoi creare manifesti con l’hashtag scelto o puoi chiedere ai relatori di inserirlo nel loro materiale.

Per aumentare le conversazioni riguardanti il tuo evento potrai anche utilizzare un social media wall sul quale visualizzare i messaggi e le foto che contengono l’hashtag dell’evento. Per fare questo puoi utilizzare Hootsuite e il suo HootFeed.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento: dopo l’evento il tuo lavoro non è finito.

Una volta concluso l’evento non pensare che il tuo lavoro sui social sia concluso. 

Inizia a seguire i partecipanti e ringraziali per la loro presenza. Chiedi un feedback o un parere. Così facendo potrai continuare ad utilizzare l’hashtag che hai creato.

Utilizza il materiale prodotto durante l’evento, come foto e video, sui tuoi social e condividili così con chi ha partecipato e anche con chi non c’era. 

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento: pensa al prossimo 

Il social media marketing è anche analisi e valutazione. 

Potrai facilmente ottenere, qualunque sia il canale che hai deciso di utilizzare, informazioni necessarie per analizzare e valutare l’interesse ottenuto dal tuo evento.

Potrai capire quante volte un contenuto è stato condiviso, quante persone hanno raggiunto i tuoi contenuti e i tuoi messaggi

Alcune delle parti più importanti del social media marketing sono l’analisi e la valutazione. È possibile ottenere molte delle informazioni necessarie dagli strumenti di analisi integrati su ogni piattaforma di social media. Questi strumenti vi diranno:

  • Il numero di condivisioni ottenute da un contenuto;
  • Le persone raggiunte dai contenuti e dai messaggi creati;
  • I commenti e i contenuti ricevuti
  • Il numero di click sui link presenti nei post.

A queste informazioni si possono aggiungere quelle raccolte attraverso uno strumento come Google Analytics che vi informa sui comportamenti delle persone giunte sul vostro sito.

Una volta ottenuti tutti questi dati potrai analizzarli e capire cosa ha funzionato o meno nella tua comunicazione e apportare le modifiche giuste pensando già al prossimo evento.

Come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento

I social sono un ottimo strumento per promuovere un evento ma che per fare in modo che funzionino realmente bisogna avere un piano e una tattica precisa.

Contattaci per scoprire come utilizzare i social media per promuovere il tuo evento.

Add Comment