d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

cosa pubblicare in tempo di crisi

Cosa pubblicare in tempo di crisi?

Cosa pubblicare in tempo di crisi: social e content ai tempi del coronavirus

Stiamo vivendo un momento difficile e per chi gestisce la presenza di un brand online ha spesso difficoltà a pensare a cosa pubblicare in questi giorni.

Ecco qualche consiglio per affrontare questo periodo di crisi sui social.

Cosa pubblicare in tempo di crisi: il tuo prodotto è collegato alla crisi?

La prima cosa che ti vogliamo dire è che se il tuo brand non offre un servizio o un prodotto legato alla crisi, non approfittarne. Non pubblicare post pensando di cavalcare l’onda, uscendo dal contesto a cui sei legato.

Cosa fare, quindi?

Limitati a generare consapevolezza sul problema che stiamo vivendo, offri il tuo sostegno morale, monetario o digitale alle persone colpite dalla crisi , non esagerare nel condividere notizie riguardanti quello che sta succedendo e non intraprendere conversazioni che possono risultare controverse e che possono influenzare negativamente l’immagine del tuo marchio.

Cosa pubblicare in tempo di crisi: offri valore

Il momento è pesante, cerca di offrire valore e qualità agli utenti attraverso i tuoi contenuti.

Crea, ad esempio, contenuti che offrano spunti e idee su cosa fare in casa in questo momento difficile.

Oppure, programma un live su Facebook o su Instagram per rispondere alle domande sui tuoi prodotti o sui tuoi servizi e su come possono essere utilizzati.

Usa, non solo i social, ma anche altri canali, come la tua newsletter o WhatsApp per offrire i tuoi contenuti agli utenti che ti seguono.

Questo non è il momento per pubblicare contenuti troppo commerciali o promozionali che potrebbero essere percepiti come un tentativo di sfruttare le difficoltà che stiamo attraversando.

Cosa pubblicare in tempo di crisi: produci contenuti con frequenza

Non pubblicare tanto per far vedere che ci sei. 

Questo è il momento di offrire contenuti di qualità senza farsi prendere dall’ansia del “devo pubblicare assolutamente qualcosa” e senza voler sfruttare il fatto che tutti siano a casa.

Impegnati a creare con una frequenza regolare contenuti che possano trasmettere valore.

Studia e crea nuovi canali per offrire contenuti sempre diversi di più alla tua community. 

Attenzione ai post programmati. Rivedi i contenuti programmati per evitare di cadere in errori madornali (come è successo a Salvini a Santo Stefano, quando sul suo account pubblicò un post in cui addentava una fetta di pane e Nutella a poche ore dal terremoto che aveva colpito Catania)

Cosa pubblicare in tempo di crisi: offri comfort e relax

Questo è il momento dell’empatia verso gli altri.

Hai un ecommerce? Potresti offrire la spedizione gratuita o proporre metodi agevolati di pagamento ai tuoi clienti. Verrai ripagato con una moneta più preziosa: la fedeltà.

Puoi anche utilizzare questo periodo per fermarti un momento e studiare il modo di migliorare il tuo ecommerce o i tuoi servizi online.

Offri contenuti online come corsi, eBook e workshop che possono offrire un momento di svago e relax ai tuoi follower.

Cosa pubblicare in tempo di crisi: produci contenuti e non fermarti

Questo non è il momento per sospendere la creazione di contenuti. Sfrutta il maggior tempo libero che la crisi ti costringe ad avere per creare nuovi contenuti per il tuo sito web.

A proposito di nuovi canali che potresti utilizzare, questo è il momento perfetto per lanciare il tuo podcast o il tuo canale YouTube e per registrare gli episodi per i prossimi mesi.

Se sei alla ricerca di nuove idee, leggi un libro, guarda una serie TV, scopri e consuma contenuti inerenti il tuo settore. Saranno ottimi spunti per avere idee per contenuti sempre nuovi.

Ricorda…

Gli sciacalli non sono mai visti bene. 

Non cercare di cavalcare l’onda emotiva per avere un ritorno puramente commerciale.

Riceveresti in cambio solo cattiva pubblicità.

Ricevi nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.

Segui Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.

Add Comment