Costruisci relazioni con i live
Cosa leggerai?
Vuoi costruire una relazione più forte con chi ti segue? Sfrutta la potenza dei Live Video.
Tutte le piattaforme offrono, ormai, la possibilità di fare live e questo rende i video live una parte importante della tua content strategy.
Il grande vantaggio di andare live è la possibilità di creare una conversazione e tenerla viva, portarla avanti in tempo reale.
Non stai pubblicando il tuo contenuto e aspettando le reazioni del tuo pubblico. Ottieni subito un feedback e iniziare una vera e propria conversazione subito.
Questo tipo di interazione ti permette di costruire una relazione più solida con chi ti segue e di raccogliere una serie di dati che difficilmente otterresti dai tuoi follower.
Quindi, sfrutta questo formato e costruisci relazioni con i live.
Vediamo come.
Costruisci relazioni con i live: butta giù qualche idea
Prima di andare live butta giù qualche idea.
Non ti basta accendere la telecamera ma devi sapere cosa dire.
Non avere paura. Gli spunti sono tantissimi e li trovi già sui tuoi canali social. Contenuti che posti, commenti ricevuti, domande ricevute.
Devi solo trovare il modo di trasformare questi contenuti in un video in diretta.
Ti consigliamo anche di strutturare i tuoi video, di creare un format che aiuterà il tuo pubblico a sapere subito di cosa parlerai e soprattutto creerà nella tua community l’attesa.
Se proprio non sai da dove partire con i tuoi video live, prova con un format educativo, dove spieghi come fare qualcosa, o dove rispondi alle domande dei tuoi follower, oppure mostra un dietro le quinte o cerca degli ospiti con cui chiacchierare su un argomento che la tua community apprezza.
Chi ci mette la faccia?
Se hai deciso di integrare nella tua strategia i live sappi che ci devi mettere la faccia o devi trovare qualcuno all’interno della tua attività che rappresenti bene il tuo brand e che riesca a comunicare nel modo giusto con i tuoi follower.
In questo modo costruirai un rapporto di fiducia tra il tuo brand e i tuoi follower che sapranno associare un volto al tuo marchio e sapranno a chi rivolgersi se ci dovessero essere problemi (questo avviene, soprattutto, se chi va in video si occupa del customer care).
Chiunque può andare live ma, chiaramente, alcune persone sono più propense a parlare davanti ad una telecamera, si sentono più a loro agio, non fanno lunghe pause imbarazzanti o non utilizzano intercalari o frasi giusto per riempire i vuoti.
Quindi inizia con chi ti sembra più incline a parlare in pubblico.
Chi ha paura della telecamera sarà più propenso a cimentarsi con il video una volta che avrà visto l’esempio di colleghi o amici.
Costruisci relazioni con i live: come nascono le relazioni?
Se sei alle prime dirette sicuramente il tuo pubblico non sarà abituato a guardarti. Devi, quindi, trovare il modo migliore per farlo impegnare con te, per farti sostenere.
Non aver paura di chiedere ai tuoi follower di lasciare un messaggio nei commenti, di farti sapere come stai andando.
Cerca in tutti i modi di far interagire il tuo pubblico con te.
Fai una domanda e leggi le risposte che ti lasciano nei commenti.
Chi sta guardando senza interagire sarà più propenso a farlo se vede gli altri interagire con te, se vede che tu “premi” citando in diretta chi ti fa le domande o ti lascia un commento o se nota che tu interagisci con i tuoi follower e rispondi alle loro domande.
Quindi, stai attento ai commenti e non perdere l’occasione di creare occasioni di dialogo e relazione con i tuoi follower.
Sei già andato live? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.
Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.