d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

crescere su instagram

Crescere su Instagram: cosa fare e cosa non fare?

Sei alla ricerca di un approccio strategico per la crescita del tuo account Instagram?

Vuoi capire come creare contenuti capaci di far crescere la tua attività e il numero dei tuoi followers?

Ti spieghiamo 3 errori che possono far deragliare la tua attività e condividiamo con te 3 consigli per crescere su Instagram.

Crescere su Instagram: gli errori da non commettere

Vediamo, quindi, quali sono i 3 errori principali che possono affossare il tuo account e che, purtroppo, molti commettono.

#Hai aspettative sbagliate

Il primo errore è avere delle aspettative sbagliate su quello che potrai ottenere dal tuo account.

Molti rinunciano a Instagram perché hanno la sensazione che il loro account non cresca abbastanza velocemente o che non sia utile al loro business.

L’obiettivo principale che potrai raggiungere con Instagram non è generare traffico ma ottenere LEAD DI QUALITÀ, grazie agli strumenti che hai a disposizione, come GIF, sondaggi, quiz, live streaming o IGTV.

Sono tanti i modi e le occasione per creare un contatto con il pubblico.

I contatti che si creano su Instagram sono più interessati al tuo brand e più informati sulle tue attività o sui tuoi prodotti.

#Pubblichi contenuti ma non ti colleghi agli utenti

Il secondo errore è pensare che basti pubblicare contenuti per invogliare gli utenti a compiere un’azione o che l’importante è impostare un Funnel per ottenere vendite. Questo, però, li spinge a trascurare la creazione di un contatto o di un collegamento con gli utenti.

La creazione di contenuti di qualità è fondamentale ma è importante, anche, tenere sotto controllo i DM che possono diventare lo strumento per offrire assistenza e informazioni a utenti che hanno solo bisogno di una spintarella per acquistare il tuo prodotto.

Dedicati a creare una conversazione con loro. Oltre a creare opportunità di vendita riceverai informazioni e feedback che possono aiutarti a far crescere il tuo business più velocemente.

#Sei troppo concentrato sui like

Se Instagram ha già rimosso il numero di like dai post un motivo ci sarà.

È un invito per gli utenti a concentrarsi maggiormente sulla qualità dei post che stanno guardando e non sul numero dei like ottenuti.

Allo stesso tempo per te che gestisci il tuo account è un invito a dedicare maggiore attenzione alla qualità dei post che pubblichi e a focalizzarti su altri parametri, come le condivisioni ottenute dal tuo post.

Se “mi piace” e commenti possono aiutarti a capire quali contenuti apprezzano maggiormente gli utenti, la loro condivisione può portare maggiori visualizzazioni al tuo profilo.

Pensaci un momento.

Scorriamo i feed di Instagram in maniera veloce, mettendo cuoricini o commentando spesso a caso.

Se, invece, decidiamo di condividere o fi salvare un post vuol dire che quel post ha valore e la sua longevità aumenterò, vivendo nelle raccolte di chi ha deciso di condividerlo o di salvarlo.

Crescere su Instagram: cosa bisogna fare?

Dopo aver visto quali sono gli errori da non commettere, passiamo ai consigli per crescere su Instagram

#Invia traffico su Instagram da altre piattaforme

Usa altre piattaforme con grandi capacità SEO (YouTube, LinkedIn o il tuo blog) per portare traffico sul tuo account Instagram.

Fai capire al tuo pubblico su queste piattaforme che potrebbero ottenere vantaggi seguendoti su Instagram (sconti, ebook, ecc.).

Inserisci, ad esempio, il link al tuo account nel tuo canale o nella tua descrizione dei video su YouTube.

#Coinvolgi il tuo pubblico

Cerca di coinvolgere i tuoi followers nel tuo lavoro, questo creerà un rapporto di maggior fiducia con loro.

Utilizza le funzionalità presenti nelle Storie per ottenere questo risultato.

Quiz, sondaggi, domande e chat sono perfetti per chiedere al tuo pubblico cosa vuole vedere nel tuo account.

Utilizza le loro risposte per programmare i tuoi contenuti futuri.

Vedere accolti i loro suggerimenti renderà i tuoi follower maggiormente legati al tuo brand.

Apprezza anche i loro contenuti. Se vedi un post particolarmente interessante o di qualità non esitare a condividerlo.

#Crea contenuti condivisibili

I like, te lo abbiamo detto prima, non sono tutto.

Un parametro di successo di un post è la sua condivisione.

Crea contenuti che gli utenti condividano con il loro pubblico. Questo aumenterà la possibilità che il numero dei tuoi follower e la tua visibilità crescano senza che tu debba fare molto.

Cerca, ad esempio, di capire quali sono i contenuti che funzionano sulle altre piattaforme e riadattale al formato di Instagram.

Dividi i tuoi contenuti più lunghi in micro parti da pubblicare su Instagram, trasforma i tuoi live su Facebook in contenuti per IGTV, crea grafiche da pubblicare su Instagram dai tuoi tutorial che pubblichi su YouTube.

Questo lavoro ti permetterà di non dover cercare sempre nuovi contenuti da pubblicare ma di lavorare su qualcosa che sai già che il tuo pubblico ha apprezzato, ottimizzandolo in modo che più persone lo possano vedere e condividere su Instagram.

Inoltre, se qualcuno condivide un tuo contenuto questa potrebbe diventare l’occasione per iniziare una conversazione, magari inviando un DM in cui chiedi cosa è piaciuto particolarmente del post.

Ricevi nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.

Segui Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.

Add Comment