Digital Marketing per il 2022: 4 trend da non perdere
Digital Marketing per il 2022: cosa sapere per non farsi trovare impreparati.
Sfrutta i trend per il 2022 del digital marketing e fai crescere nel modo giusto la tua attività e il tuo brand, senza rischiare di rimanere indietro.
Vediamo quali sono le cose da sapere per affrontare il nuovo anno con il piede giusto.
Cosa leggerai?
Digital Marketing per il 2022: Facebook non sta morendo.
Ogni giorno leggiamo in rete titoli sulla morte di Facebook (o Meta), sul suo abbandono da parte degli utenti e dei problemi che sta attraversando la società di Palo Alto.
La verità è che Facebook ha quasi 3 miliardi di iscritti e il loro numero cresce ogni mese.
Facebook, inoltre, sta puntando seriamente e pesantemente sulla realtà virtuale, scommettendo forte sul Metaverso.
Il consiglio per il 2022: abbandonare Facebook, per la tua azienda, è inutile e dannoso. Non esiste, al momento, nessuna piattaforma in grado di farti raggiungere un così alto numero di utenti.
Il Metaverso, inoltre, sarà, con ogni probabilità, la grande novità su cui puntare per i prossimi anni. Quindi è meglio esserci dall’inizio e non rincorrere i tuoi competitor che hanno già fatto un passo verso questo nuovo mondo.
Gli Influencer conquistano il B2B
Dopo aver raggiunto un volume di affari di quasi 14 miliardi di dollari nel 2021, l’influencer marketing continuerà a crescere anche quest’anno.
Sono sempre di più le aziende, anche nel settore B2B, che continuano ad affidarsi a questo canale promozionale.
Qualche nome? Adobe, General Electric, PWC.
Il consiglio per il 2022: Cerca di creare opportunità di collaborazione per la tua aziende con influencer capaci di offrire rilevanza alla tua attività.
Digital Marketing per il 2022: LinkedIn continua a crescere e stupire
I dati di LinkedIn sono sorprendenti.
Ogni trimestre mostrano un aumento notevole degli utenti attivi e dell’engagement sulla loro piattaforma.
Le funzionalità sempre aggiornate portano ottimi risultati, in termini di engagement e ritorni, sia agli utenti che alle aziende.
Il consiglio per il 2022: Cura la tua presenza e quella della tua azienda su LinkedIn, investi su questo canale e vedrai che i risultati arriveranno.
Meno pubblicità e più esperienze
Cosa vogliono le aziende? Alimentare il passaparola e conquistare l’attenzione degli utenti.
Il panorama pubblicitario è diventato saturo, meglio puntare, quindi, sul passaparola e sugli earned media, tutti quei canali di comunicazione rappresentati da una copertura gratuita e creata direttamente e spontaneamente dal proprio target come, ad esempio, il passaparola, le mentions, interviste, contenuti generati dagli utenti (UGC).
Il consiglio per il 2022: Non pianificate pubblicità ma crea esperienze uniche capaci di conquistare il tuo pubblico e di dare forza al passaparola.
Su quali attività di digital marketing punterai nel 2022? Raccontacelo nei commenti.
Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.