d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

fai crescere la tua attività con i social media

Fai crescere la tua attività con i social media

fai crescere la tua attività con i social media: ecco come fare.

Vuoi far crescere il tuo brand? Devi riuscire a attirare l’attenzione delle persone giuste al momento giusto.

Come raggiungere questo obiettivo? Come apparire nelle ricerche del pubblico che può essere interessato alla vostra attività, al vostro prodotto o al vostro brand? Le strade sono tante. 

Annunci pubblicitari su Google. Contenuti in chiave SEO. Una corretta attività di social media marketing.

Oggi ci focalizziamo sull’ultima delle risposte e vedremo come costruire una community sui social media è la chiave giusta per far crescere la tua attività.

Vediamo, quindi, come ottenere questo risultato.

Fai crescere la tua attività con i social media: scegli il canale giusto per te.

La scelta del social su cui essere presente è fondamentale.

Non si può certo essere presenti su tutti i social e farlo nel modo giusto per ogni canale.

Bisogna, quindi, scegliere bene.

La scelta deve partire da un’analisi attenta del pubblico che si desidera raggiungere e capire dove si trova, quale canale preferisce.

Se ti vuoi rivolgere ad un pubblico di professionisti, forse TikTok non è il canale giusto. Così come se il tuo brand si rivolge ad un pubblico di giovanissimi e offri prodotti per loro, forse LinkedIn non è la scelta giusta.

Quindi? Analizza il tuo pubblico e scopri dove trovarlo.

Come puoi farlo?

Parti dal fare domande a chi è già tuo cliente e da chi potrebbe esserlo.

Cerca, tramite tool adatti, dove sono le “discussioni” riguardanti la tua nicchia di attività.

Cerca nei vari gruppi su Facebook.

Guarda cosa fanno i tuoi concorrenti, quali sono le piattaforme che hanno scelto e cerca di capire perché hanno optato per quei canali.

Una fonte di dati sono anche i vari rapporti online che raccontano trend delle varie piattaforme.

Hai trovato il tuo pubblico? Hai capito quale social utilizzare? Bene.

Ora devi imparare a usarlo nel modo corretto.

Devi capire quali sono i contenuti che attirano il numero maggiore di follower, quali sono i contenuti che funzionano meglio a livello di engagement e come puoi utilizzarli col tuo marchio.

Ottimizza la tua presenza

Dopo aver individuato i canali in cui essere presente devi costruire e ottimizzare i profili del tuo brand per attirare il pubblico.

Scegli una foto professionale, un logo o un video. Se vuoi attirare un pubblico di professionisti, forse la foto in cui sei ubriaco al compleanno del tuo amico non è la scelta migliore. 

Assicurati che la foto che stai caricando sia della dimensione corretta e sia chiara e riconoscibile.

Utilizza la stessa immagine su tutti i tuoi profili, in modo che il tuo target riconosca facilmente e velocemente le tue pagine.

Nella descrizione del profilo, nella bio, usa parole chiave che sei sicuro che il tuo pubblico utilizzi e ricerchi.

Non dimenticare di inserire tutte le informazioni necessarie per contattarti e ricordati di aggiungere i link al tuo sito, alle eventuali landing page e agli altri profili social che hai.

Fai crescere la tua attività con i social media: pubblica nel momento giusto.

Lo avrai sentito già mille volte: non esiste il momento magico per postare. Non esiste l’orario preciso in cui pubblicare i tuoi contenuti per fare in modo che diventino virali o che ottengano tassi di engagement elevati.

Il momento giusto varia a seconda del settore, della tua nicchia, della piattaforma che stai utilizzando e del pubblico che ti segue o che vuoi raggiungere.

Per capire qual è il tuo momento giusto usa gli strumenti di analisi e insights forniti dai social, guarda cosa fanno i tuoi competitor, cerca informazioni per capire quando si connette maggiormente il tuo pubblico. Raccogli dati e informazioni e testa. Non esiste altro modo e non ci sono formule magiche per scoprire il momento giusto in cui pubblicare.

La tua presenza? Costante, coerente e con un obiettivo.

Essere presente non è tutto.

Così come non è fondamentale pubblicare più volte al giorno.

Puoi pubblicare 3 post al giorno ma non ottenere alcun riscontro dal tuo pubblico.

Il motivo? Non offri valore, non pubblichi contenuti utili o stimolanti. 

Cerca di essere costante nelle tue pubblicazioni ma fallo con un obiettivo: quello di trasmettere valore ai tuoi follower. Solo così otterrai risultati e attenzione.

Chiedi ai tuoi follower quali contenuti preferiscono. Usa, ad esempio , i sondaggi nelle storie di Instagram. 

Leggi attentamente gli Insights per capire quali contenuti funzionano meglio, quali tipi di contenuti i tuoi follower preferiscono. 

Anche questa volta ti consigliamo di guardare attentamente cosa fanno e cosa pubblicano i tuoi concorrenti per capire su quali tipologie di contenuto si focalizzano. 

Sii coerente con l’idea del tuo brand e con il settore in cui operi. 

Se offri un servizio professionale (ad esempio una consulenza) pubblicare foto di gattini o di bambini per acchiappare qualche link non è il modo migliore per promuoverti.

Fai crescere la tua attività con i social media: costruisci relazioni con il tuo pubblico 

Ricordati: i social non sono un canale di comunicazione unidirezionale. 

La tua presenza sui social serve, prima di tutto, a conoscere e a parlare con il tuo pubblico. Non serve a vendere qualcosa.

Rispondi ai commenti, guarda i loro contenuti, commentali, rispondi alle loro domande, intervieni nelle loro conversazioni.

Questo impegno dimostra il tuo interesse.

Trova il modo e il tempo di rispondere velocemente alle loro domande. Sui social le persone si aspettano un tempo di risposta molto veloce.

Solo con impegno e mostrando interesse reale per quello che fanno i tuoi follower costruirei relazioni durature che trasformeranno i tuoi follower e i tuoi clienti in sostenitori e ambasciatori del tuo brand.

E tu? Come utilizzi i social per promuovere la tua attività? Faccelo sapere nei commenti.

Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.

Cerca Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.

Add Comment