Fondo per le piccole e medie imprese creative
Il Fondo per le Piccole e Medie Imprese Creative si rivolge alle imprese di micro, piccola e media dimensione, operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.
Cosa leggerai?
COSA FINANZIA IL FONDO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE CREATIVE?
Il Capo III del Decreto del 19 Dicembre 2021 prevede il finanziamento di interventi di collaborazione delle imprese con le imprese del settore creativo con l’obiettivo di acquisire servizi specialistici forniti dalle stesse imprese creative o per favorire processi di innovazione.
I servizi specialistici devono:
- essere erogati da imprese creative di micro, piccola e media dimensione, con specifici codici ATECO ;
- essere oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione ed entro 3 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
QUALI SERVIZI FINANZIA?
Il bando finanzia servizi che rientrano in uno dei seguenti ambiti strategici:
- azioni di sviluppo del marketing e sviluppo del brand;
- design e design industriali;
- incremento del valore identitario del company profile;
- innovazioni tecnologiche nelle aree di conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.
QUALE AGEVOLAZIONE?
L’agevolazione prevista dal Fondo per le Piccole e Medie Imprese Creative è un contributo a fondo perduto (voucher) fino a copertura dell’80% delle spese per l’acquisizione dei servizi specialistici nel settore creativo e, comunque, per un importo massimo pari a 10.000 € (euro diecimila,00).
COME E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA?
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Le domande devono essere compilate per via elettronica, attraverso l’apposita sezione del sito di Invitalia.
La compilazione della domanda sarà possibile dalle ore 10:00 del 6 settembre 2022.
La domanda deve essere inviata a partire dalle ore 10:00 del 22 settembre 2022.