d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

Instagram Stories

Instagram Stories: 4 errori da non fare

Instagram Stories: sfruttale al massimo.

Instagram Stories sono uno strumento più diretto, rispetto ai post “tradizionali”, per entrare in contatto e interagire con i propri follower.

Della loro importanza per il tuo business ne abbiamo già parlato, oggi vediamo, invece, quali sono gli errori, spesso dovuti alla semplicità e all’immediatezza dello strumento, che vengono commessi maggiormente e come è possibile evitarli per ottenere il massimo dalle tue Stories.

Instagram Stories: il tuo tono di voce

Spesso ci troviamo a guardare Stories dello stesso account che non hanno un filo conduttore stilistico che le unisca.

Ogni storia ha uno stile differente, un utilizzo degli # sconsiderato e adesivi e emoji buttati a caso.

Va bene sperimentare ma così è troppo.

Anche per le Instagram Stories, come per i post, la tua presenza non deve essere casuale, deve emergere ed essere ben riconoscibile il tuo tono di voce.

Cerca di preparare le tue Stories in anticipo, lavoraci su per bene e garantisci alle tue pubblicazioni una coerenza che le renderà riconoscibili e apprezzate dai tuoi follower, aumentando così le loro interazioni.

Instagram Stories: non annoiare i tuoi follower

Hai pubblicato 10 storie in una giornata ma i tuoi follower hanno guardato solo la prima per poi saltare le altre nove? Ti sei chiesto il perché?

Forse i tuoi follower sanno già cosa aspettarsi dalle altre nove e vogliono, invece, trovare qualcosa o qualcuno in grado di sorprenderli e non di annoiarli.

Non fossilizzarti su un tipo di media. Sfrutta tutti i formati che Instagram ti mette a disposizione (foto, video, testo, dirette…).

Comunica in modo fluido e vivace senza banalizzare i tuoi contenuti.

I tuoi follower gradiranno e l’effetto WOW, quello a cui bisogna sempre puntare, sarà garantito.

Instagram Stories: dove metti gli adesivi?

Uno degli errori più comuni e snervanti per gli utenti Instagram sono gli adesivi cliccabili posizionati in posti dello schermo che non possono essere raggiunti o cliccati dall’utente.

Se usi uno o più adesivi cliccabili (#, @mentions, geotag), posizionali in uno spazio che i tuoi follower possano facilmente raggiungere e cliccare. Solitamente questo spazio è il centro dello schermo, verso il fondo ma lontano dalla funzione messaggio.

Evita di posizionarli vicino al lato destro dello schermo. Gli utenti potrebbero volerci cliccare sopra ma si ritroverebbero ad avanti nelle tua storia o a passare a quella successiva.

Instagram Stories: stai offrendo un’esperienza interattiva?

Quando pubblichi una storia pensa a quello che farà il tuo follower? Pensi a come farlo interagire con il tuo contenuto? Oppure pubblichi alla cieca, sperando in un colpo di fortuna?

Prima di pubblicare pensa sempre a come poter invogliare i tuoi follower a rimanere sulla tua storia e a come fargli vivere un’esperienza.

Devi presentare un nuovo prodotto appena arrivato nel tuo negozio? Non ti limitare a postare una foto. Fai un live dove lo descrivi, crea un video del tuo unboxing, usa gli sticker domande o sondaggi e cerca di capire cosa ne pensano i tuoi follower.

Rendi la loro esperienza il più possibile interattiva.

BONUS

LA QUALITÀ È LA COSA PIÙ IMPORTANTE

Anche nelle Instagram Stories la qualità del contenuto che stai per pubblicare è tutto.

Una foto sfocata, un video troppo mosso o con un pessimo audio, un testo poco leggibile sono tutti errori che allontaneranno il tuo follower dalla tua storia e che, alla lunga, gli faranno perdere interesse verso il tuo brand, il tuo prodotto e verso di te.

Sei disposto a rischiare per la smania di pubblicare?

E tu? Quanto interesse e impegno dedichi alle tue Instagram Stories? Quali sono i risultati che ottieni da questo strumento? Faccelo sapere nei commenti.

Ricevi nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.

Segui Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.

Add Comment