Social Media Manager? Impara da Frank Underwood
Cosa leggerai?
Frank Underwood: l’esempio da seguire per ogni social media manager.
Frank Underwood non è quel personaggio positivo che si dovrebbe prendere a modello, lo sappiamo. Molti aspetti della sua vita sono deprecabili ma siamo anche convinti che sarebbe un grande social media manager.
Le recenti elezioni americane, la spy story sull’elezione di The Donald, le polemiche e le manifestazioni durante il suo insediamento e il contemporaneo annuncio di Netflix sull’arrivo della quinta stagione di House of Cards (se ve lo siete perso ecco lo spot trasmesso dall’emittente americana durante la cerimonia di insediamento di Donald Trump) ci hanno convinti, come se ce ne fosse bisogno, ad una maratona delle precedenti stagioni.
Scherzi a parte, il grande Frank può essere una fonte inesauribile di consigli e di lezioni per ogni Social Media Manager. Guardando e riguardando le puntate di House of Cards il personaggio interpretato da Kevin Spacey ci ha insegnato alcune cose.
Ecco cosa potete imparare da Frank.
Bisogna essere sempre informati e aggiornati
Frank è sempre informato su tutto, è sempre sul pezzo. Raccoglie informazioni da diverse fonti e non perde nulla di quello che potrebbe essere importante per se stesso e per la sua scalata al potere o per la sua rielezione a presidente.
Se gestite la presenza di un brand su internet, in generale, e sui social, in particolare, dovete monitorare costantemente quello che succede intorno a voi, quello che si dice di voi. Esistono tool adeguati e pensati per questo compito. Diventeranno il vostro braccio destro. Come il fedele Doug.
Velocità di reazione
Che sia una crisi internazionale o privata Frank ha la capacità di reagire velocemente, senza lasciare nulla alle spalle. Ha gestito crisi in prima persona o ha avuto la capacità di affidare la risoluzione di queste a gente di fiducia.
I social media sono paragonabili all’ambiente politico. Un piccolo pettegolezzo o una piccola notizia può trasformarsi velocemente in una grande crisi. Seguite l’esempio di Underwood. Non fatevi abbattere e reagite velocemente. Cercate, inoltre, di tenere sotto controllo (come vi abbiamo già detto nel punto precedente) quello che succede intorno a voi e quello che si dice di voi in giro, in modo da poter reagire nel modo migliore e nel minor tempo possibile.
Conoscere le persone giuste
Senza l’aiuto delle persone giuste la sua scalata al potere sarebbe finita subito. Se non fosse stato in grado di riconoscere le persone utili alla sua causa il suo castello di carte sarebbe andato giù velocemente. Invece Frank Underwook ha saputo trovare l’alleanza giusta per il suo progetto al momento giusto e ha potuto raggiungere i suoi obiettivi.
Un buon social media manager dovrebbe seguire questo esempio e creare rapporti con chi è in grado di influenzare il settore di mercato che ha come obiettivo. Conoscere influencer e coinvolgerli nell’attività può arrivare a significare il successo di una campagna web o il suo fallimento.
Fatti degli amici
Magari il comportamento di Frank nel conquistare la simpatia di amici e alleati non è il massimo, ma sa quanto sia importante e come si fa. Spesso ha giocato sporco, ok. Ma ha capito che soddisfare desideri e bisogni di una persona è il modo migliore per farlo diventare un alleato o un sostenitore.
Non vi consigliamo di seguire in tutto e per tutto il suo esempio, però potete trarre una lezione anche da questo. Date ascolto al vostro pubblico, alle sue esigenze e ai suo commenti. Imparate ad ascoltare e poi rispondete e interagite con loro. Conquisterete i loro cuori.
Frank Underwood ha sempre un piano
Arriva un momento, guardando House of Cards, in cui ti rendi conto che Frank Underwood ha seguito dalla prima puntata della prima stagione un piano. La sua scalata al potere non è il frutto di una serie di avvenimenti casuali ma di un piano che ha saputo seguire con mezzi più o meno leciti. Il suo piano aveva previsto ogni possibile conseguenza e ogni possibile scenario in modo da non farsi cogliere impreparato. Niente è stato tralasciato, neanche il più piccolo dettaglio. Questo gli ha permesso di reagire velocemente agli intoppi e ai problemi che si sono presentati durante la sua scalata.
Prima di iniziare la vostra attività pianificate tutto. Cercate di capire come muovervi e quali potrebbero essere le crisi che potrebbero emergere durante la vostra attività. Cercate di prevedere crisi e attacchi. Questo vi servirà a reagire velocemente e ad avere un piano da seguire anche nei momenti più difficili.
Vogliamo concludere con una riflessione: certamente Obama sarà ricordato come il presidente più cool. Ma noi continuiamo a considerare Frank Underwood il miglior presidente possibile.