Messenger Marketing
Cosa leggerai?
Messenger Marketing: perchè non puoi perdere questa occasione.
Messenger Marketing, ovvero la nuova frontiera del rapporto tra brand e utenti. Un’occasione che non puoi assolutamente perdere.
Vediamo perchè.
Si stima che entro i prossimi due anni quasi il 90% dei rapporti tra brand e utenti avverrà tramite la tecnologia.
Saranno le applicazioni di messaggistica i “luoghi” dove avverranno la maggior parte di questi contatti. Attraverso queste applicazioni le aziende possono fornire un servizio clienti veloce ma potranno anche orientare le scelte dell’utente in termini di vendite.
Ecco perché è arrivato il momento di stabilire anche per la vostra attività un’attenta strategia di Messenger marketing.
A farla da padrone, in questo momento, è Facebook Messenger, una delle piattaforme di messaggistica più grandi e popolate, con un numero di utenti mensili che raggiungono quasi il miliardo e mezzo.
Le piattaforme come Facebook Messenger permettono ai brand di raggiungere i loro consumatori attraverso la pubblicità e poi di continuare ad interagire individualmente con loro senza problemi.
Messenger Marketing: quali strumenti?
Restiamo in ambito Facebook e vediamo quali sono gli strumenti che Messenger mette a disposizione per il business.
Iniziamo con i Messenger Greetins. Sono messaggi personalizzabili che compaiono automaticamente quando un utente invia un messaggio o inizia una conversazione, per la prima volta, con un’azienda.
Il secondo strumento a disposizione sono le Risposte Istantanee. Sono risposte automatiche che possono essere programmate per apparire dopo qualsiasi messaggio, non solo dopo il primo.
Si tratta di messaggi che possono contenere risposte comuni a domande frequenti, come, ad esempio, gli orari di apertura di un’attività o le informazioni di contatto.
A questi strumenti integrati in Messenger si vanno ad aggiungere i chatbot, il vero e proprio fenomeno della comunicazione e del marketing degli ultimi tempi.
Cosa è un chatbot? Un chatbot è un software che, utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, creano un dialogo con l’utente, rispondendo in maniere automatica ad una serie di domande ed argomenti.
Avere un chatbot integrato sulla tua pagina Facebook vuol dire avere un assistente virtuale sempre pronto a rispondere ai tuoi utenti.
Messenger Marketing: perché devi usare Facebook Messenger?
I motivi per usare Facebook Messenger per la tua attività sono sostanzialmente due:
- Offrire un servizio clienti veloce e personalizzato;
- Sfruttare ottime opportunità di aumentare le entrate.
Il 60% dei consumatori preferisce contattare il servizio clienti tramite messaggi piuttosto che contattando telefonicamente un call center.
Tramite questo canale i problemi vengono spesso risolti in un tempo medio inferiore al minuto.
Tempi di risposta così veloci permettono ai responsabili del customer service di impressionare e fidelizzare i clienti e di poter tornare velocemente a questioni più urgenti o complicate da risolvere.
Per quanto riguarda l’aumento delle entrate, invece, le ricerche evidenziano che il 53% degli utenti internet scelgono di fare acquisti da aziende a cui possono inviare messaggi diretti.
Diventa, quindi, necessario avere un account Facebook e, soprattutto, essere attivi sulla piattaforma Messenger.
È importante far sapere agli utenti quando sarai online e pronto a rispondere alle loro domande. Far aspettare una risposta per lungo tempo crea una sensazione di frustrazione nei clienti.
Inoltre, l’utilizzo di Messenger ti permetterà di concentrarti sulle conversazioni con i tuoi clienti, facendole apparire il più possibile amichevoli e naturali e cercando il modo di menzionare, senza dare l’impressione di voler vendere a tutti i costi, i motivi o i benefici per cui dovrebbero diventare tuoi clienti.
Messenger Marketing: sfrutta gli annunci pubblicitari
Facebook offre la possibilità di inserire degli annunci pubblicitari (Click-to-Messenger) sulla sua piattaforma, su Instagram e sulla schermata iniziale di Messenger.
Questo tipo di inserzione permetterà all’icona Messenger di apparire sul vostro annuncio (immagine, video o formato carosello).
Potete inserire, oltre all’icona Messenger, una call to action come “Per saperne di più” o “Invia un messaggio”.
Quando un utente cliccherà sull’annuncio si aprirà automaticamente una conversazione con la tua pagina.
Esistono, inoltre, i messaggi sponsorizzati, un altro tipo di annuncio offerto sulla piattaforma Messenger.
Questo tipo di annunci sono lo strumento perfetto per coinvolgere i clienti che hanno già avuto una conversazione con voi e vengono inviati direttamente nelle discussioni esistenti. Questo li rende un canale perfetto per inviare un promemoria o degli aggiornamenti dell’ultimo minuto.
Messenger Marketing: quale futuro?
Il futuro sarà sempre più indirizzato verso il Messenger Marketing.
Ad oggi si stima che siano più di 300.000 chatbot attivi su Messanger .
Alcuni sono veri e propri assistenti virtuali capaci di dare informazioni agli utenti, altri sono capaci di assistere gli utenti in un processo di acquisto di prodotti, di organizzazione e di prenotazioni di viaggi.
Le possibilità che questa tecnologia offre sono tante e le piattaforme per la creazione di chatbot stanno semplificando il processo di creazione, offrendo dei template da personalizzare e da integrare facilmente nelle proprie pagine Facebook.
Un consiglio. Se decidi di iniziare questo percorso, come ti abbiamo già detto, cerca di non sommergere i tuoi utenti/follower di offerte commerciali. Otterrai un effetto contrario a quello che desideri.
Puoi ricevere i nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter.