d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

migliorare la presenza su LinkedIn

Come migliorare la presenza su LinkedIn

Come migliorare la presenza su LinkedIn: 4 consigli per ottenere risultati

Vuoi raggiungere il tuo pubblico di riferimento su LinkedIn con i tuoi contenuti? Vuoi migliorare la tua presenza su LinkedIn.

Oggi ti spieghiamo come fare e come aumentare il tuo raggio d’azione sul social dei professionisti in modo da entrare in contatto con più prospect e più clienti.

Sarà la tua pagina aziendale lo strumento su cui dovrai focalizzare le tue attenzioni, quindi se non ne hai ancora una ti consigliamo di crearla subito.

Ecco 4 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn.

Migliorare la presenza su LinkedIn: usa gli hashtag più popolari

Il rapporto tra LinkedIn e gli # è un rapporto di odio e amore. Non sempre la piattaforma ha apprezzato il loro uso e chiaramente non apprezza neanche il loro abuso. 

Oggi la posizione di LinkedIn è quella di consigliare di aggiungere hashtag ai post e consiglia anche quali sono quelli più rilevanti da includere.

La loro funzione su LinkedIn è uguale a quella delle altre piattaforme social: spiegano di cosa tratta il tuo post e guidano alla scoperta del tuo contenuti nei news feed degli utenti interessati a quel argomento.

Gli utenti possono seguire gli hashtag di loro interesse cercando o cliccandoci sopra e toccando il pulsante Follow. Una volta seguito un  hashtag, riceveranno i contenuti rilevanti nel loro news feed.

Utilizzare gli # aumenta la possibilità che i tuoi contenuti saranno mostrati anche agli utenti che non seguono ancora la tua azienda.

Come aggiungere gli hashtag? Scrivi il contenuto e poi aggiungi gli # manualmente o clicca su quali suggeriti da LinkedIn per aggiungerli immediatamente. 

Usa # ampi e di nicchia per ottenere la massima portata del tuo contenuto.

Collabora con altri utenti

Le collaborazioni migliorano la portata e la visibilità dei brand e dei prodotti su qualsiasi canale social e digital. 

LinkedIn non fa eccezione, anzi semplifica le collaborazioni permettendo alle pagine aziendale di taggare sia aziende sia individui, quindi sia altre pagine sia profili personali.

Una collaborazione di successo su LinkedIn è molto simile ad una campagna di influencer marketing per la tua azienda.

Ricerca gli opinion leader del tuo settore e connettiti con loro. 

Proponi una collaborazione e decidi con loro quale contenuto creare. Potrai, ad esempio, chiedere una testimonianza, produrre una video intervista o anche co-organizzare un evento.

Migliorare la presenza su LinkedIn: pubblica un articolo

Nel 2021 LinkedIn ha aggiunto la possibilità di pubblicare articoli per le pagine aziendali, permettendo alle aziende di creare contenuti di luna durata.

Gli articoli possono essere più lunghi dei post.

Se un post ha un limite di 700 caratteri, gli articoli hanno la possibilità di includere più di 100.000 caratteri.

Questo ti offre la possibilità di avere più spazio per sviluppare un pensiero, un argomento o un tema già condivisibile che può portare ad aumentare la portata organica della tua pagina.

Gli articoli di LinkedIn sono simili ai post dei blog, sono facili da condividere e possono apparire nelle ricerche all’interno della piattaforma. Ma hanno il vantaggi di poter apparire anche sui motori di ricerca, come Google, aumentando la portata della tua pagina anche fuori dal social.

Per pubblicare un articolo, basta cliccare sul pulsante Scrivi un articolo e pu

bblicare qualcosa di nuovo o riprendere, modificando o arricchendo, i contenuti sviluppati sul tuo blog.

Crea una newsletter su LinkedIn

Da novembre 2021 LinkedIn sta permettendo l’accesso alla creazione di newsletter a tutti gli utenti.

Le newsletter di LinkedIn hanno un aspetto simile agli articoli e vengono mostrati sotto la scheda Articoli nel feed delle tue attività.

La differenza sta nella possibilità data agli utenti di iscriversi e di ricevere una newsletter ogni volta che decidi di pubblicare una nuova newsletter.

Attiva la modalità creatore nella tua dashboard personale, clicca su Scrivi un Articolo e scegli Newsletter dalle opzioni.

Attenzione, questa è una funzione ancora in fase di sviluppo e non tutti i profili e le pagine aziendali hanno ancora la sua disponibilità.

Hai già creato la tua pagina aziendale su LinkedIn? Facci sapere come va la tua presenza sulla piattaforma. Scrivici nei commenti.

Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.

Cerca Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.

Add Comment