Migliorare la visibilità della pagina Facebook in 3 mosse
Cosa leggerai?
Migliorare la visibilità della Pagina Facebook: ecco come farlo in 3 semplici mosse.
Migliorare la visibilità della Pagina Facebook è essenziale per sfruttare a pieno l’impatto che la piattaforma può avere sui tuoi potenziali clienti e fan. Perché ottimizzare la tua pagina? Perché anche se non può ancora sostituire al 100% un sito web può sempre essere classificata nei risultati di ricerca di Google. In questo post scoprirai tre semplici passi per migliorare la visibilità della tua pagina Facebook.#1 Migliorare la visibilità della Pagina Facebook: Combina il nome della tua attività e una parola chiave per un nome pagina ottimizzato.
Scegliere il nome giusto per la tua pagina è il primo passo verso il successo. Fai attenzione a non confondere il nome utente di Facebook con il nome della Pagina. Il nome utente è quello che trovi alla fine dell’URL di Facebook (es.www.facebook.com/ShibumiComunication/) e sotto il nome della pagina preceduto da @.

#2 Migliorare la visibilità della Pagina Facebook: sfrutta la sezione Informazioni
Chi si imbatte per la prima volta nel tuo marchio spesso non conosce quasi nulla di te. Ecco perché diventa essenziale compilare tutti i campi della sezione Informazioni della tua pagina. Fornire tutte le informazioni, però, serve anche ad altro.
#3 Migliorare la visibilità della Pagina Facebook: Ottimizza i contenuti inserendo delle parole chiave
Dopo aver ottimizzato la tua pagina, prenditi cura dei suoi contenuti. Sfrutta le parole chiave che i tuoi potenziali clienti usano nelle loro ricerche quando vogliono trovare le informazioni che tu fornisci. Inserisci le parole chiave nei tuoi post, come titoli e descrizioni dei video che carichi e come descrizioni delle foto che condividi. Cerca di utilizzare parole chiave rilevanti ma che non siano utilizzate troppo. In questo modo darai alla tua pagina Facebook e ai tuoi contenuti una possibilità maggiore di indicizzarsi.BONUS
CALCOLA IL PESO DELLE TUE KEYWORDS
Più è alta la concorrenza per le parole chiave che hai scelto di usare, più basse sono le possibilità che i tuoi post appaiano nei risultati delle ricerche degli utenti. Calcola il loro “peso” usando uno strumento per la ricerca delle keywords, come, ad esempio, Keyword Planner, il tool gratuito di Google Ads.
0 Comments