Raccontare il tuo brand: il potere del racconto
Raccontare una storia è il modo migliore per spingere e convincere qualcuno a impegnarsi con il nostro brand.
Le storie hanno il potere di essere ricordate fino a 22 volte di più dei fatti o degli slogan pubblicitari.
Una storia, inoltre, permette a chi la ascolta di relazionarsi molto più facilmente con chi la racconta.
Ecco perché raccontare una storia è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del tuo brand.
In questo post ti diamo 3 consigli per raccontare il tuo brand in modo corretto.
Cosa leggerai?
Raccontare il tuo brand: noi è meglio che io
Quando decidi di raccontare la storia del tuo brand o della tua attività ricorda che usare la prima persona plurale è meglio che utilizzare quella singolare.
Nel racconto “io” ti fa sembrare l’eroe della storia ma “noi” ti mostra come una guida.
Essere una guida è più inclusivo e aiuta chi ti ascolta o legge a immaginare le sue possibilità e il suo ruolo nella tua storia.
Nel business “il viaggio dell’eroe” non funziona molto. Soprattutto se si comunica sui social. Sulle piattaforme, infatti, molti utenti sono alla ricerca di una guida e passare dall’io al noi aiuta i tuoi potenziali clienti a sentirsi parte del viaggio e del racconto.
È un piccolo cambiamento ma avrà un grandissimo impatto.
Empatia Vs Simpatia
Essere empatici vuol dire avere la capacità di mettersi nei panni dell’altro, percependo emozioni e pensieri” (Morelli e Poli, 2020).
La simpatia, invece, ti porta a capire i sentimenti di qualcuno, in maniera più cognitiva e mantenendo una certa distanza.
L’empatia è la base di una connessione genuina. Per aggiungere empatia alla tua storia devi conoscere e capire il tuo pubblico, definire le sue paure, i suoi ostacoli e i suoi problemi. In questo modo sarai in grado di capire per cosa avranno empatia.
Spesso gli imprenditori puntano, nella loro comunicazione, ad ottenere solo simpatia, senza puntare all’empatia.
Non basta mettere in mostra la conoscenza di un problema. Devi offrire una soluzione. È in questo punto che raccontare il tuo brand si unisce con quello che fai, con i servii che offri o con i prodotti che vendi.
Raccontare il tuo brand: inizia dal picco
Quando racconti la tua storia inizia dal suo punto culminante, parti dal climax della tua storia. Racconta il punto in cui ti trovi in mezzo al problema o parti dalla fine della tua storia e poi torna indietro e condividi con chi ti legge o con chi ti ascolta i dettagli.
Accenti subito la curiosità e ricorda che una narrazione forte attira il lettore e lo guida da una frase all’altra, creando rigo dopo rigo o frase dopo frase il giusto coinvolgimento che lo spinge a compiere quell’azione che tu desideri.
Qual è la tua storia? Raccontacela nei commenti.
Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.