d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

social media marketing

Social Media Marketing: da dove iniziare?

Social Media Marketing: per molti ancora un mistero.

Social Media Marketing, tutti ne parlano ma pochi veramente ne sanno qualcosa.

Nel 2019 moltissime aziende sanno che dovrebbero usare i social per comunicare e promuovere se stesse e le loro attività o i loro prodotti. Poche, però, ci riescono efficacemente. Spesso mancano le risorse per assumere le giuste figure o i professionisti capaci di gestire questo aspetto della vita aziendale. Molte volte manca la capacità di farlo e, pur tentando, i risultati non arrivano.

Oggi ci rivolgiamo a chi, nonostante tutto, ci prova e offriamo 4 consigli per dare nuova linfa ai loro social e alla loro strategia di social media marketing.

#1 Usa le infografiche

Le infografiche sono uno degli strumenti più utili per attirare e coinvolgere gli utenti social.

Utilizzale per mostrare graficamente la tua abilità, le tue qualità e i tuoi risultati.

Assicurati che le informazioni contenute siano facilmente comprensibili da chi non ha le tue stesse conoscenze. Questo permetterà agli utenti di comprendere il tuo valore e, soprattutto, eviterà quel senso di frustrazione che può creare malumore nei tuo confronti.

#2 Condividi la tua esperienza e le tue conoscenze

Pensi di essere un esperto di un determinato settore?

Bene. Allora dimostralo e mettiti in gioco.

Se non lo riesci a fare, difficilmente andrai da qualche parte o raggiungerai i tuoi obiettivi.

Discuti di idee, ricerche con i tuoi follower. Aiutali a risolvere i loro problemi inerenti il tuo settore d’attività.

Questo ti permetterà di essere individuato come una figura di riferimento, attirando visibilità e potenziali clienti verso di te.

#3 Dimostra i tuoi valori attraverso i social

Da quando i millennials, la generazione più giovane, sono entrati in gioco le regole del social media marketing sono cambiate.

Studi recenti hanno dimostrato che quando i millennials sono chiamati a scegliere un prodotto o un servizio i valori aziendali contano poco se non possono essere mostrati in pratica.

Non basta più parlare di valori, raccontarli o decantarli. Gli utenti vogliono vedere che questi valori sono realmente seguiti e i tuoi canali social sono il luogo migliore per dare questa dimostrazione.

Pubblica foto/video testimonianze del tuo impegno per un determinato problema. Pubblica testimonianze di chi garantisce che quello che avevi promesso di fare lo hai ratto realmente e non solo a parole.

Dimostra che i tuoi valori sono azioni e non solo marketing.

#4 Lavora con gli Influencer

Non ti stiamo dicendo di contattare Chiara Ferragni per la tua attività di social media marketing.

Ti stiamo, invece, consigliando di cercare una figura capace di creare fiducia nei tuoi follower e stabilire con lui/lei una collaborazione.

Gli Influencer, quelli seri e non chi cerca solo di scroccare un campione omaggio del tuo prodotto, sono capaci di creare nuovi mercati in generazioni fino ad ora chiuse al tuo prodotto.

Le nuove generazioni, infatti, diffidano di tutto e non si fidano di celebrità mainstream. Gli Influecer, invece, sono percepiti come “pari” ottenendo un livello di fiducia che difficilmente riusciresti a raggiungere senza il loro aiuto.

Quindi se i giovani, i millennials sono il tuo target, collaborare con Influencer diventa fondamentale.

Fai attenzione però a non affidarti a figure inutili o che mirano solo ad ottenere un omaggio.

Analizza le loro attività, la loro crescita, la qualità dei loro contenuti e, soprattutto, dei follower. 40.000 follower proveniente da Messico, Costa d’Avorio e Nicaragua sono probabilmente il frutto dell’azione di BOT e rappresentano un investimento sbagliato, se non dannoso, per te.

E tu? Quali sono stati i tuoi primi passi della tua attività sui social? Raccontacelo nei commenti.

Ricevi nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.

Segui Shibumi su Facebook, Instagram e LinkedIn.

Add Comment