d

SHIBUMI DIGITAL

Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

Corso Umberto I, 78 – 74123 Taranto

info@shibumidigital.com

Newsletter

Vetrina Facebook Instagram Shibumi web agency Taranto social media marketing siti web Puglia Facebook

Vetrina: ecco come vendere su Facebook

Con la funzione Vetrina un sogno si trasforma in realtà: vendere su Facebook.

Facebook sta, infatti, sperimentando la funzione Vetrina e il Catalogo Prodotti.

La funzione era già apparsa su alcune pagine, in maniera casuale, dove era comparsa la possibilità di creare una vetrina insieme ad un catalogo dei prodotti.

Vetrina Facebook Instagram Shibumi web agency Taranto social media marketing siti web Puglia Facebook

Vendere su Facebook non è una novità.

Questa possibilità, infatti, esiste già da tempo, ma solo attraverso servizi di terze parti (come ad esempio Shopify) da utilizzare attraverso tab e applicazioni, creando delle sezioni e-commerce in cui vendere direttamente sul social.

Ma, c’è sempre un ma, queste applicazioni non sono visibili da mobile e non hanno una grande visibilità sulle Pagine in questione.

Per ovviare a questo problema Facebook ha creato la funzione “Vetrina” che permette di creare una vetrina, appunto, e vendere i propri prodotti senza abbandonare la Pagina.

Chiaramente la funzione è ancora in fase di sperimentazione e non è ancora disponibile su tutte le Pagine.

Vediamo cosa è possibile fare aggiungendo una vetrina alla Pagina.

La sezione Vetrina, prima di tutto, sarà visibile accanto alle altre sezioni come Diario o Informazioni.

Una volta attiva sarà possibile:

  • Caricare prodotti e informazioni sui prodotti, senza alcun limite di numero;
  • Gestire e Personalizzare il Catalogo Prodotti della Vetrina;
  • Vendere direttamente dalla Pagina;
  • Gestire gli ordini, contrassegnando gli ordini come spediti, oppure annullandoli e rimborsandoli. Tutto senza abbandonare la Pagina;
  • Pubblicare un’inserzione per promuovere uno dei prodotti;
  • Ottenere informazioni dettagliate attraverso le statistiche, simili a quelle delle Pagina, ma in grado di mostrare il numero di visualizzazioni clic e acquisti per ciascun prodotto e l’importo guadagnato.

Il pagamento degli ordini sarà possibile grazie alla partnership tra Facebook e Stripe, una società di elaborazione di pagamenti.

Come funziona il pagamento? Una volta che un ordine sarà contrassegnato come spedito, Stripe depositerà i pagamenti sul conto corrente del venditore. Per ogni addebito Stripe applica una commissione pari al 2,9% del prezzo del prodotto più 30 centesimi.

Come si aggiunge la Vetrina ad una Pagina Facebook (se siete tra i fortunati che al momento possono farlo)?

Vetrina Facebook Instagram Shibumi web agency Taranto social media marketing siti web Puglia Facebook

Ecco come fare:

  1. Cliccate sul link “Aggiungi una sezione” nella vostra Pagina;
  2. Cliccate su “Aggiungi Vetrina”;
  3. Accettate le condizioni e le normative dell’esercente e cliccate su continua;
  4. Inserite l’indirizzo mail della vostra azienda;
  5. Create un account Stripe o connettete uno già esistente. Riceverete una mail da Stripe con le istruzioni per elaborare i pagamenti sulla Vetrina.
  6. La funzione è finalmente configurata.

Questa novità è l’ennesima dimostrazione che Facebook vuole diventare un’ecosistema capace di soddisfare una grande parte dei desideri e dei bisogni degli utenti iscritti.

Se volete essere sempre aggiornati sulle novità del mondo social continuate a seguirci sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook o iscrivetevi alla nostra newsletter.

Add Comment