Video: perché utilizzarli per promuovere un’attività?
Vuoi conquistare la fiducia degli utenti e spingerli ad acquistare i tuoi prodotto o i tuoi servizi? Utilizza i video brevi.
Secondo studi e sondaggi recenti, gli utenti web preferiscono utilizzare video per scoprire un prodotto o conoscere meglio un servizio prima di procedere al suo acquisto.
Il video, quindi, diventa una scelta obbligatoria per collegarsi ai lead, convincerli e trasformarli in clienti.
Cosa leggerai?
Di quale tipo di video stiamo parlando?
A risultare particolarmente utili sono i video veloci, ricchi di statistiche e in grado di spiegare i punti chiave di un prodotto o di un servizio in modo veloce e convincente.
Video di questo genere non hanno bisogno di scenografie, effetti speciali o attori.
Tutto quello che è necessario è il giusto script con la giusta grafica o animazione per amplificare la portata del messaggio.
Cosa rende un video veloce, efficace e coinvolgente?
I tempi dell’attenzione umana si stanno sempre più accorciando.
Diventa essenziale partire subito forte.
Inizia con un fatto, una storia o una previsione capace di attirare l’attenzione di chi sta guardando il video, di incuriosirlo e di volerne sapere sempre di più.
Dopo questo primo step, puoi collegare un altro elemento sorprendete che ti aiuti a costruire meglio la storia che vuoi raccontare.
Il passo successivo è evidenziare una preoccupazione e dare agli spettatori un contesto per inquadrarla e comprenderla meglio.
Alla fine del tuo video fai una domanda e dai agli utenti che stanno guardando una Call to Action chiara e forte.
Come creare un video di 60 secondi?
La prima cosa che devi fare è chiederti cosa vuoi ottenere dal tuo pubblico: vuoi far conoscere il tuo prodotto o il tuo servizio? Vuoi aumentare l’engagement dei tuoi canali social? Vuoi generare contatti?
Quando hai risposto a questa domanda puoi formulare il tuo messaggio, la tua sceneggiatura e pensare ad una Call To Action chiara e d’impatto.
Pianifica ogni scena e assicurati che i punti chiave che vuoi trasmettere siano disposti nel corretto ordine. Concentrati su un messaggio e non ingombrare il video con eccessive informazioni che finiranno per travolgere e confondere gli spettatori.
Ricordati che i migliori video sono di grande impatto visivo. Seleziona clip, immagini o grafiche in linea con il tuo obiettivo, capaci di portare avanti la storia che vuoi raccontare. Scegli elementi multimediali che si abbinino bene al testo e rafforzino il messaggio.
Decidi quali parole vuoi evidenziare. Utilizza tra i 120 e i 150 caratteri per fotogramma, in modo che gli spettatori abbiano il tempo sufficiente per leggere e capire le informazioni che vuoi trasmettere. Scegli un carattere e una dimensione del testo facile da leggere, utilizzando colori contrastanti e posizionando il testo in modo appropriato.
Come montare il video?
Il 52% degli utenti social naviga su mobile. Crea, quindi, un video che si adatti allo schermo degli smartphone.
Più breve è il video, meglio è. Le persone sono più propense a guardare per intero video brevi, capaci di trasmettere un’informazione o un valore in 60 secondi o anche meno.
Ricordati: utilizza un gancio iniziale, trasmetti l’informazione e concludi con una Call to Action efficace che dica agli utenti cosa fare.
Un suggerimento…
Crea per i tuoi contenuti un template che ricordi il tuo brand facilmente nella mente degli spettatori e diventi riconoscibile.
Per concludere
Molte aziende che vogliono integrare questo tipo di contenuti nella loro strategia di social media marketing sono, spesso, intimidite, dal processo di creazione.
Ti possiamo assicurare, però, che se sai cosa vuoi dire e sai quello che vuoi dai tuoi utenti, tutto diventa più semplice.
Ricordati: i video sono il contenuto perfetto per i social, sono in grado di trasmettere il tuo messaggio in modo conciso e coinvolgente e ottengono più risultati di una semplice foto.
Ricevi nostri consigli e le ultime news iscrivendoti alla nostra newsletter o contattandoci.