Video che funzionano: cosa hanno in comune?
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: i video sono essenziali sui social per far crescere la tua presenza, per costruire una community intorno al tuo brand e per raccontare la tua storia in modo interessante.
Ma quali sono le caratteristiche che rendono utile un video?
Guardando i video pubblicati sulle diverse piattaforme si possono individuare alcune caratteristiche che aiutano a ricevere un maggior engagement.
Vediamo, quindi, quali sono queste caratteristiche e come possono aiutarti a connetterti più facilmente con il tuo pubblico.
Cosa leggerai?
#1: Alta Qualità per i video social
Le aspettative sulla qualità dei video sui social, con l’aumento esponenziale della loro quantità, sono ormai altissime.
Instagram, nei suoi Reels, penalizza i video a bassa risoluzione e i video sfocati.
Quando “giri” il tuo video, anche se lo fai con il tuo smartphone, ricorda:
- Usa una forte fonte di luce per ottenere video puliti. Gira, quindi, vicino ad una finestra o utilizza delle luci extra, come un ring light. I tuoi video saranno più luminosi e puliti.
- Registra i tuoi video in una stanza silenziosa, con una buona acustica. Tende, tappeti e l’arredamento in generale possono aiutarti. Assorbono, infatti, il suono ed eliminano, o riducono, l’eco.
- Il tuo video non deve far venire il mal di mare agli spettatori. Usa uno stabilizzatore o trova il modo di bloccare il telefono.
- Se registri dal tuo smartphone, prima di iniziare, ricordati di pulire le lenti per avere un video più pulito.
#2: La partenza è fondamentale
Altra caratteristica comune ai video che funzionano sono i primi secondi e la loro capacità di catturare l’attenzione del tuo pubblico.
Usa un gancio forte, fai capire subito e velocemente di cosa tratterà il tuo video. Parti con una domanda importante, condividi un dato o un risultato raggiunto.
L’obiettivo? Impedire che il tuo pubblico scrolli oltre.
Ricorda: sii chiaro e conciso nel tuo gancio e il tuo pubblico difficilmente ti lascerà.
#3: Prepara uno schema per i tuoi video social
I video più visti hanno uno schema chiaro e preciso: un’introduzione ad effetto, una parte centrale esplicativa e una fine che chiude il discorso.
Organizza il tuo video con uno schema preciso e prepara il tuo discorso.
Segui il tuo schema e tieni alta l’attenzione del tuo pubblico.
Il risultato arriverà da solo.
#4: Mettici la faccia
Mostrare la propria faccia in un video aiuta ad attirare l’attenzione del proprio pubblico.
Crea un senso di fiducia maggiore negli spettatori e aumenta l’engagement con commenti, condivisioni e mi piace.
Se siete timidi, questo non è il momento di esserlo.
#5: Non dimenticare i sottotitoli nei video social
I sottotitoli rendono i videro più accessibili per chi ha problemi di udito e permettono agli spettatori di guardare il video anche senza volume.
Alcune piattaforme come Facebook, YouTube e IGTV generano automaticamente i sottotitoli, altre, invece, come TikTok e i Reels hanno bisogno di aggiungerli manualmente, attraverso i tool esterni alle piattaforme.
Conclusione
Queste sono le caratteristiche comuni ai video di maggior successo sulle principali piattaforme social:
- Alta qualità;
- Un gancio forte;
- Uno schema chiaro e fluido;
- Gli autori ci mettono la faccia;
- Hanno i sottotitoli.
Quindi se vuoi integrare video che funzionino nella tua strategia social, cerca di tenere ben presenti queste caratteristiche.
E tu? Su cosa punti nei tuoi video social? Raccontacelo nei commenti.
Vuoi ricevere le ultime news e i nostri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter o contattaci.